Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by Marta Abbà

ICT experts in Albania and Italy: Between meritocracy and gender stereotypes

22/04/2025 -  Marta AbbàArbjona Çibuku

In both countries, the women who choose this field are few but highly determined. Their “cross-border” example shows that, despite deep-rooted stigmas, there is a new generation of girls with the courage to pursue the path they love, refusing to be limited by mental or geographical boundaries

Appetite for wood: disappearing forests of Albania

15/04/2025 -  Marta Abbà Tropoja

Despite the 2016 moratorium, illegal logging continues in Albania, fueled by corruption, weak law enforcement, and European demand, particularly from Italy. However, new EU regulations designed to combat this issue risk pushing small businesses toward timber mafias

Romania, transhumance guardian of biodiversity

11/04/2025 -  Marta Abbà

The traditional passage of shepherds and sheep tramples the ground but does not destroy biodiversity – rather, it creates spaces and opportunities to make animals, plants and even people more resilient. A researcher studied it in the lab and in the Romanian mountains where she grew up

Fra Italia e Albania, l’invasione degli "extra-terroni"

21/03/2025 -  Marta Abbà

Nell’autobiografia di “uno dei tanti arrivati coi barconi”, Italia e Albania si possono guardare dall’esterno, chiedendosi chi sono stati e cosa stanno diventando. Definendosi “extra-terrone”, Renald Hysi non fa sconti a nessuno e racconta di una migrazione ormai dimenticata

Alps, imagining the mountain beyond the snow

12/03/2025 -  Marta Abbà

Many low- and mid-altitude ski resorts, due to global warming, remain without snow, but not necessarily without tourists. There are ways to reinvent the mountain: an ongoing cross-border project, BeyondSnow, helps some Alpine resorts understand how to do it

Romania, immaginare il futuro diventa un’arte plastic free

26/02/2025 -  Marta Abbà

Col suo collettivo, Alina Tofan organizza performance in aree rurali della Romania per far nascere consapevolezza ambientale e riscoprire il senso di comunità. Invita colleghi da tutto il mondo, per mostrare che la transizione verde può essere giusta, anche nel proprio Paese

Italy-Slovenia, vineyard alliance against the climate crisis

28/01/2025 -  Marta Abbà Dobrovo v Brdih

Increasingly hot summers and crops at the mercy of extreme events challenge growers in cross-border areas. In the face of the certainty of climate uncertainty, forces and data are being joined with the European AI-GRAPE project, created to introduce digitalisation into viticulture

Italia e Croazia: l'Adriatico ha la febbre

24/01/2025 -  Marta Abbà

Acque sempre più calde ed eventi estremi preoccupano le comunità che in Italia e Croazia vivono grazie al mar Adriatico, con lo stravolgimento di ecosistemi e professioni antiche. Ora un progetto europeo punta a monitorare la situazione in cerca di risposte efficaci

Curare il Carso, rilanciando il turismo tra Italia e Slovenia

21/01/2025 -  Marta Abbà

Minacciate e in passato parzialmente distrutte dagli incendi, le foreste dell’area transfrontaliera tra Italia e Slovenia chiedono innovazione a chi le gestisce e maggiore attenzione a chi le abita. Con la leva del turismo sostenibile, un progetto europeo prova a ottenere entrambe

Tra Italia e Slovenia, pedalando tra nuovi percorsi e vecchi retaggi

16/12/2024 -  Marta Abbà

Nelle aree attorno al confine tra Italia e Slovenia ci sono molte opportunità di cicloturismo da trasformare in benefici economici diffusi. Servono però infrastrutture e investimenti, valicando attriti storici: ci si prova con il progetto europeo InterBike III